Suscita molto interesse tra i lettori del blog e quando mi capita di parlare di formazione, il corso “Risolvere problemi con il pensiero illusionistico e il mentalismo“. Spendo quindi due …
Parlare in pubblico può essere un compito molto complicato. Se non si è esperti navigati nel tenere conferenze, si cade spesso in alcuni errori che possono far fallire la performance, …
Nella teoria della “formazione e soluzione dei problemi” sono cardinali alcuni concetti che ormai sono diventati classici. L’approccio al problem solving si basa su una visione non lineare e non …
Gran parte dei problemi quotidiani di cui siamo vittime non provengono dall’esterno, ma sono costruiti da noi stessi e dalla nostra mente. E’ la profondità stessa del nostro cervello e la …
Il 2015 si apre per noi con il gradito ingresso come partner per la formazione e la consulenza dell’Ing. Giorgio Borgonovo e della sua struttura di consulenza e formazione, la …
A cosa serve un mental coach e cosa fa? Prima di tutto il mental coach vede nella persona il cambiamento prima ancora che questo avvenga e per questo la supporta, la sprona, la convince per …
Molto diverso in un gioco di strategia è anche il nostro atteggiamento verso i pezzi. Noi non ci identifichiamo con essi, ma in qualche modo soffiamo vita in loro, o …
Qual è l’atteggiamento migliore di fronte a un problema per cercare la sua soluzione? La maggior parte delle teorie in merito suggeriscono di concentrarsi sulla soluzione, in quanto il concentrarsi …
Tra i più controversi film dell’anno, capace di spaccare la critica tra entusiasti e delusi da una grande aspettativa incompiuta, The Master racconta, in realtà, una storia diversa. Da film-inchiesta …