Forza e saggezza, disciplina e dedizione, consapevolezza e coraggio. I Samurai emergono dalla loro storia millenaria e sono in grado di fornirci importanti spunti per la nostra vita quotidiana e …
A partire da ottobre ho ampliato e strutturato la mia attività consulenziale dedicata alla selezione del personale (che da sempre affianca e continuerà ad affiancare quella formativa e di consulenza direzionale), grazie …
Questo mese lo voglio dedicare alla trasformazione. Sarà il cambiamento di stagione in atto e il lento defluire dell’estate per lasciar spazio all’autunno. Saranno le riflessioni estive che ho fatto sul “senso” …
La seconda parte del precedente articolo “Illusionismo, Mentalismo e Problem Solving” è dedicata a qualche esempio di pensiero laterale e di problem solving illusionistico: ovvero alla capacità di pensare contemporaneamente a …
Per risolvere problemi occorre cambiare il modo di rappresentarli. Un concetto proprio dell’arte dell’illusionismo e del mentalismo e un sistema di pensiero proprio di tutti coloro che sono abituati a rappresentare, …
Un modo alternativo di fare cronaca sulla violenza di genere. Un’occasione per osservare un fenomeno drammatico con occhi diversi Dal corso di formazione “Io …
Attenzione alle competenze richieste dalle imprese da qui al 2020. Le soft skill, ossia quelle competenze trasversali inerenti al saper essere (e non al saper fare) saranno quelle maggiormente richieste …
Quando il cambiamento è voluto dalla Direzione Generale ma è frenato dai Manager di primo livello. Potrebbe essere una interessante storia (inventata) da raccontare in un bel corso di formazione …
Sono online le notizie di Luglio. Questo mese parliamo di pensiero, intelligenza e cambiamento attraverso l’interessante case history di un’azienda che ha efficacemente modificato il proprio approccio al mercato (e …
Proseguiamo nel viaggio iniziato il mese scorso con l’analisi del cambiamento (con questo articolo), e valutiamo un’altra componente essenziale dei processi di cambiamento: il pensiero laterale (e quindi anche l’intelligenza …