Le prossime settimane mi vedranno impegnato in vari contesti per raccontare comunicazione, persuasione e manipolazione in ambiti diversi. Si comincia a Ostuni il prossimo 5 dicembre dove interverrò come ospite …
“In origine le parole erano magiche” scrivevano Freud e De Shazer. In seguito Paul Watzlawick, autore del testo fondamentale “Pragmatica della comunicazione umana” e poi Milton Erikson, considerato il padre dell’ipnosi conversazionale, …
Will Smith e Margot Robbie, protagonisti di una commediola tutta americana che non passerà alla storia della cinematografia ma che è comunque capace di divertire, si innesta sul filone (ormai) …
Nell’ambito della trasmissione televisiva “Tensione Evolutiva 3.0”, programma di Telechiara (parte del network televisivo TVA Vicenza), condotto dal giornalista Giovanni Garavello, si è parlato di Gestione del Cambiamento e, in …
Trascrivo qui di seguito il brano tratto da L’Idiota di Dostoevskij: un’impietosa analisi del genere umano realistica e disincantata. Non occorrono altre parole. Basta leggerla e pensare. Non c’è nulla di più …
Con un intervento dal titolo: “La decodifica del linguaggio: riconoscere e smontare le argomentazioni fallaci”, Mario Bonelli è intervenuto come relatore ospite, all’annuale appuntamento del Campus UAAR che si è …
L’Associazione Commercianti Albesi (Confcommercio) ha richiesto un programma formativo orientato al marketing e alla comunicazione destinato alle startup e ai giovani che intendono intraprendere attività imprenditoriali. Questa è la base …
Transition & Change Management, case history (tratte dall’esperienza di formazione e consulenza in Azienda) e gestione del personale sono i principali argomenti che hanno suscitato l’attenzione dei docenti del Campus …
Cito, da un bellissimo libro di Matteo Rampin, una riflessione che trovo estremamente corretta e decisamente illuminante sul senso di ciò che facciamo quotidianamente nella nostra vita, sui percorsi che seguiamo, e sulla …